Il terrazzo è ricavato dal sopralzo abitativo di un condominio signorile situato in una zona panoramica della città di Bergamo da cui ammirare sia la città bassa che la città alta.
Le modulazioni del terrazzo sono determinate dalle geometrie degli elementi caratterizzanti il disegno di copertura dell’architettura preesistente, progetto degli anni Sessanta dell’architetto bergamasco Sergio Invernizzi. In quest’ottica di rispetto dell’esistente sono mantenute le fioriere in muratura, ripiantumate con specie mediterranee, e i bassi muri perpendicolari al parapetto sul lato sud che divengono i divisori di tre “stanze all’aperto”: una zona per prendere il sole, una zona per il pranzo protetta da una pergola e una zona per la conversazione. Ad est del sopralzo, cinta da fioriere in metallo, è ricavata una quarta stanza con un piccolo tavolo per la colazione nei mesi caldi mentre il sole sorge. A sud, sono disposti un parterre verde con fioriere cubiche emergenti dal manto in Lippia contenenti specie arbustive ed erbacee per schermare alla vista un bagno vetrato, e un piccolo patio in ghiaia davanti alla camera da letto anch’essa vetrata e schermata da un albero.
Lungo il fronte ovest, le vetrate continue della zona giorno sono protette da una sequenza regolare di vasi con bambù.
Le fioriture stagionali, i rampicanti sulle facciate e gli arbusti dialogano tra loro, con il cielo e con gli squarci suggestivi sulla città.
ITALY - BERGAMO, BG
2019